

Il packaging rappresenta una delle sfide più importanti per la sostenibilità nel settore farmaceutico, tra esigenze normative rigorose e la necessità di ridurre l’impatto ambientale.
In questo webinar, illustreremo le nuove normative europee, le strategie di ecodesign e presenteremo casi pratici di soluzioni innovative per un packaging più sostenibile, efficiente e conforme. Scopriremo inoltre come la digitalizzazione degli artwork possa contribuire a ottimizzare processi e ridurre sprechi.
Il Webinar ha lo scopo di:
• Fornire una panoramica del quadro normativo europeo sulla sostenibilità
• Illustrare le principali sfide e opportunità dell’ecodesign nel contesto farmaceutico
• Introduzione al Life Cycle Assessment (LCA)
• Presentare case study concreti su materiali alternativi e relative certificazioni, riduzione dei formati e soluzioni monomateriale
• Mostrare come la gestione digitale degli artwork può migliorare l’efficienza e ridurre gli sprechi
L’evento ha la durata di 1,5 ore.
Il webinar è completamente gratuito.
Il Webinar ha lo scopo di:
• Fornire una panoramica del quadro normativo europeo sulla sostenibilità
• Illustrare le principali sfide e opportunità dell’ecodesign nel contesto farmaceutico
• Introduzione al Life Cycle Assessment (LCA)
• Presentare case study concreti su materiali alternativi e relative certificazioni, riduzione dei formati e soluzioni monomateriale
• Mostrare come la gestione digitale degli artwork può migliorare l’efficienza e ridurre gli sprechi
L’evento ha la durata di 1,5 ore.
Il webinar è completamente gratuito.
Da anni opera nell’ambito del packaging con esperienza specifica sia in ambito alimentare che farmaceutico. Ha partecipato e gestito molteplici progetti di introduzione nuovi prodotti in ambito sostenibilità, partendo dalla Ricerca e Sviluppo di nuovi materiali fino al lancio sul mercato, maturando un’approfondita conoscenza delle caratteristiche e delle necessità che caratterizzano il contesto.
Digital Strategist e Corporate Marketing con oltre otto anni di esperienza nel settore Life Science. Ha collaborato con testate giornalistiche su temi di marketing, business e sostenibilità. Dal 2020 come European Climate Pact Ambassador, ha maturato conoscenze in ambito sostenibilità per informare, ispirare e sostenere azioni contro la crisi climatica.
Da anni opera nel settore dell’Information and Communication Technology con esperienza specifica in ambito farmaceutico. Ha partecipato a molteplici progetti sia locali che internazionali con aziende del settore, attraverso i quali ha potuto approfondire la conoscenza delle caratteristiche e delle necessità che caratterizzano il contesto.
Da anni opera nell’ambito del packaging con esperienza specifica sia in ambito alimentare che farmaceutico. Ha partecipato e gestito molteplici progetti di introduzione nuovi prodotti in ambito sostenibilità, partendo dalla Ricerca e Sviluppo di nuovi materiali fino al lancio sul mercato, maturando un’approfondita conoscenza delle caratteristiche e delle necessità che caratterizzano il contesto.
Digital Strategist e Corporate Marketing con oltre otto anni di esperienza nel settore Life Science, specializzata in comunicazione interna ed esterna. Ha collaborato con testate giornalistiche su temi di marketing, business e sostenibilità. Dal 2020 come European Climate Pact Ambassador, ha maturato conoscenze specifiche in ambito sostenibilità per informare, ispirare e sostenere azioni contro la crisi climatica.
Da anni opera nel settore dell’Information and Communication Technology con esperienza specifica in ambito farmaceutico. Ha partecipato a molteplici progetti sia locali che internazionali con aziende del settore, attraverso i quali ha potuto approfondire la conoscenza delle caratteristiche e delle necessità che caratterizzano il contesto.
Il webinar si rivolge ai Responsabili Packaging, Qualità, Operations, di Stabilimento, dell’Ufficio Acquisti, della Supply Chain e, più in generale, a tutti coloro che in azienda si occupano di packaging e sostenibilità.
+ 39 0773.694245
V.le PL Nervi, Latinafiori Torre 4,
04100, Latina
Semplifica la gestione dei Reclami, dall’apertura, passando per investigazione, follow-up, giudizio e report finale.
Il modulo è progettato per supportare passo dopo passo il Quality Assurance nell’esecuzione e supervisione del processo e nell’assegnare attività ai reparti coinvolti. Il modulo si integra con il processo CAPA, che l’utente può aprire direttamente dal processo Reclami.
PRAGMA-WFM documenta e traccia tutte le attività e informazioni del processo Reclami. Inoltre per ogni fase è possibile allegare file in più formati a supporto delle attività e delle investigazioni.
In fase di ispezione la funzionalità dossier permette di generare in tempo reale un documento con le informazioni e le attività del processo e dei processi collegati
Semplifica la gestione degli Audit interni ed esterni, dalla pianificazione, passando per l’esecuzione, la gestione delle osservazioni.
Il modulo si integra con i processi CAPA, Non Conformità, Change Control che l’utente può aprire direttamente dall’audit per risolvere le osservazioni riscontrate.
PRAGMA-WFM documenta e traccia tutte le attività e informazioni del processo Audit. Per ogni fase del processo è possibile assegnare delle attività alle persone coinvolte e allegare file in più formati.
In fase di ispezione la funzionalità dossier permette di generare in tempo reale un documento con le informazioni e le attività degli Audit e dei processi collegati